- forza di eccitazione
- эл. возбуждающая сила
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
tensione — ten·sió·ne s.f. AU 1. il tendere, il tendersi e il loro risultato; stato che deriva dall applicazione di una o più forze di trazione: un elastico in tensione; la tensione dei muscoli | con riferimento alle corde di uno strumento musicale: la… … Dizionario italiano
energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
nervo — {{hw}}{{nervo}}{{/hw}}s. m. 1 Formazione anatomica allungata costituita da più filamenti di cellule nervose e rivestita da particolari membrane, che collega il sistema nervoso centrale alle diverse parti del corpo: nervo ottico, acustico | Dare… … Enciclopedia di italiano
tensione — /ten sjone/ s.f. [dal lat. tensio onis, der. di tendĕre tendere ]. 1. [azione del tendere qualcosa e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t. ; allentare la t. di una fune ] ▶◀ (ant., lett.) tesa, [azione di tendere] tesatura.… … Enciclopedia Italiana
fervore — fer·vó·re s.m. CO 1. intensa partecipazione affettiva, passione, ardore: fervore di carità, di compassione, fervore da neofita, amare, odiare, lavorare, studiare con fervore | spec. al pl., veemenza, impeto, smania: i fervori della gioventù… … Dizionario italiano
potenziale — po·ten·zià·le agg., s.m. 1a. agg. TS filos. che precede la piena e completa manifestazione e realizzazione Sinonimi: virtuale. 1b. agg. CO che ha la possibilità di manifestarsi, che è in potenza: le sue potenziali capacità, dati potenziali |… … Dizionario italiano
tensione — {{hw}}{{tensione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del tendere | Stato di ciò che è teso: la tensione di un muscolo. 2 (fig.) Stato di eccitazione nervosa accompagnata da instabilità emotiva | Sforzo, concentrazione: tensione mentale. 3 (fig.) Contrasto che… … Enciclopedia di italiano
amore — /a more/ s.m. [dal lat. amor ōris ]. 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ▶◀ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto.… … Enciclopedia Italiana
entusiasmo — /entu zjazmo/ s.m. [dal gr. enthousiasmós, der. di enthousiázō essere ispirato ]. 1. (relig.) [presso i Greci, la condizione di chi era invaso da una forza o furore divino] ▶◀ invasamento, mania. 2. (estens.) [sentimento intenso di gioia o di… … Enciclopedia Italiana
stanchezza — /stan kets:a/ s.f. [der. di stanco ]. 1. [condizione di chi sente diminuita la propria energia psicofisica: non reggersi in piedi dalla s. ] ▶◀ affaticamento, (tosc.) cascaggine, debolezza, fiacca, fiacchezza, (non com.) fiaccamento, (fam.)… … Enciclopedia Italiana
impulso — s. m. 1. spinta, propulsione, urto, forza 2. (fig.) stimolo, spinta, sferzata, slancio, incremento, incentivo, incitamento, carica (fig.) □ (fig.) molla, leva, lievito, occasione, motore CONTR. freno 3. (fig.) mot … Sinonimi e Contrari. Terza edizione